Nel 2018 a tre anni di distanza dalla scoperta della Tomba etrusca dei Pulfna a San Donnino si tenne a Città della Pieve un convegno, promosso dal Comune, guidato allora da Fausto Scricciolo, con Carmine Pugliese assessore, per fare il punto sulla presenza etrusca a Città della Pieve. Un anno dopo circa venne pubblicato e presentato il libro con gli atti di quel convegno, che a breve pubblicheremo, finanziato dal Gal Trasimeno Orvietano tramite fondi regionali ed europei. In quell’occasione una associazione di archeologhe locali, che fu molto attiva durante gli scavi e che poi fu inspiegabilmente emarginata dalla Soprintendenza, presentò una carta riassuntiva della presenza etrusca nella zona pievese sulla base dei ritrovamenti ufficialmente segnalati. La pubblichiamo volentieri nel quadro di una iniziativa che il nostro giornale manterrà costante in attesa che si apra una valutazione pubblica, come richiesto anche in Consiglio Comunale, sui recenti rinvenimenti e sequestri e sullo stato di conservazione e valorizzazione di quelli del 2015. (g.f)