Queste fotografie che pubblichiamo sono note al gruppo di appassionati che frequenta il sito web www.fornacedellamemoria.org, ma crediamo che siano sconosciute ai più.
Sono note anche al gruppo di persone che in questi anni hanno lavorato a ricostruire il progetto della memoria della Fornace di Ponticelli e che si sono recati più volte
a Cremona e presso l’archivio della CGIL, dove sono custodite le carte della società Frazzi.
Queste foto si riferiscono al sito di archeologia industriale realizzato nei luoghi dove le fornaci della grande azienda cremonese sorgevano e pullulavano di lavoro e di operai.
Tra il Morbasco ed il Po. dove accanto, ora, sorge un supermercato Coop.
E’ un esempio di come si sia innovato sia dal punto di vista economico che urbanistico e territoriale, senza per questo cancellare la memoria di un importante passato della città.