(Comunicato stampa) Dopo Paolo Brogi e Alan Friedman, un altro importante personaggio del panorama culturale italiano parteciperà a “I Venerdì della Biblioteca” – la manifestazione culturale organizzata dall’Amministrazione Comunale di Città della Pieve in collaborazione con Rita Polizzi, titolare della Galleria Libreria “Impression” di Cetona: è Paolo Franchi, giornalista romano di “Rinascita”, “Panorama”, “Paese Sera” oltre che editorialista del “Corriere della Sera” e direttore de “Il Riformatore”. Sabato 9 novembre, alle ore 17.00, nella Sala Grande di Palazzo della Corgna l’Autore presenterà il suo ultimo saggio: Il tramonto dell’avvenire: breve ma veridica storia della sinistra italiana (Marsilio, 2019) in cui ripercorre le alterne vicende della Sinistra italiana a partire dal 1976, anno in cui iniziò la sua carriera giornalistica presso “Rinascita”, per fermarsi al 2016, con Matteo Renzi.
Lo sguardo di Franchi, in questa ricostruzione, non è però solo esterno, da cronista attento e documentato: la “breve” ed oggettiva ricostruzione della storia della Sinistra si intreccia infatti con il suo vissuto personale, con la sua intensa partecipazione alle idee di un Partito e di un ideale politico che è stato così forte in passato ma che ha ormai perso i suoi connotati originali. In questo viaggio all’origine del divorzio tra sinistra e popolo, l’autore ripercorre da osservatore e critico partecipante la lunga via crucis della sinistra italiana, il cui risultato è un autoritratto in cui Franchi mette in campo la sua esperienza di cronista per riflettere sulle contraddizioni di una cultura politica ed il suo stesso senso di “straniamento”.
Modereranno il dibattito i giornalisti Paolo Livorini e Duccio Trombado