Il Palio dei Terzieri si completa, si qualifica e si rinnova. A parlare delle novità di quest’anno nel protocollo, nel cerimoniale e nelle procedure della manifestazione è stato Mario Marroni, in qualità di responsabile della Commissione che presiede al coerente svolgimento delle iniziative e delle rievocazioni storiche.
La prima novità , la più importante riguarda la “Benedizione degli Archi e degli Arcieri” che avverrà in Duomo e che verrà fatta, il 15 di agosto, un’ora prima del Lancio della Sfida, da parte del Vescovo della Diocesi di Perugia e Città della Pieve, per completare con la componente religioso le altre parti di una rivisitazione storica già ricca in tutti i suoi aspetti.
La seconda sarà l’esposizione, prima nel palco e poi all’interno del Palazzo della Corgna, dopo il loro pronunciamento nella Piazza, dei discorsi di sfida pronunciati dai Capitani dei Terzieri.
La terza è stata annunciata sabato ma che vedremo non quest’anno, ma il prossimo anno, sarà la realizzazione da parte di ciascun terziere di un carro allegorico.
corrierepievese@gmail.com