Home Rubriche Elezioni. 6 domande. Andrea Cappelletti (Lista Liberamente) “Città della Pieve collocata in...

Elezioni. 6 domande. Andrea Cappelletti (Lista Liberamente) “Città della Pieve collocata in una posizione strategica”

Condividi

Alcuni giorni fa ho pubblicato un articolo in cui ho riportato alcune valutazioni di uno studio dell’Istituto Ambrosetti realizzato per la Confindustria Umbra. In questo studio si parlava dei sistemi territoriali come obbiettivo di lavoro delle istituzioni nei prossimi dieci anni ed in questa ottica individuava sei quesiti strategici che dovrebbero farsi tutte le istituzioni umbre, dandosi le risposte adeguate. Quale migliore occasione per farlo in prossimità delle elezioni comunali in alcuni nostri comuni? 

Sinora a Città della Pieve hanno accolto l’invito del nostro giornale la candidata sindaco Lucia Fatichenti ed il consigliere uscente di maggioranza Andrea Cappelletti di cui pubblichiamo le risposte. Ci auguriamo che possano seguire altri contributi, a cominciare dagli altri due candidati sindaci Fausto Risini e Marco Cannoni. (g.f)

Perché un’impresa dovrebbe insediarsi qui e non altrove?

Il Comune di Città della Pieve è collocato in una posizione geografica strategica. Si trova infatti a metà strada tra Roma e Firenze. Ha un veloce accesso sia alla ferrovia che all’autostrada.Ancora più strategiche sono le frazioni di Ponticelli e Po Bandino, site in area pianeggiate e sgombra, entrambe proprio al confine con la Toscana.

In sintesi ritengo che un imprenditore per impiantare la sua azienda non possa trovare collocazione migliore, sia per le caratteristiche territoriali sia per la vicinanza alle principali vie di comunicazione.

Teniamo anche presente che in Umbria il settore più sviluppato è quello dei servizi e del turismo.

Oggi il mondo del lavoro è in continua evoluzione, grazie alla sempre maggiore diffusione del digitale, e moltissime realtà imprenditoriali nascono e si sviluppano direttamente nel domicilio del loro fondatore, che facendo rete con altri come lui riesce a creare vere e proprie realtà digitali.

Quindi, quale luogo migliore di Città della Pieve per avviare la propria attività da casa?

Perché un’impresa già presente dovrebbe decidere di rimanervi?

La maggior parte delle imprese di Città delle Pieve hanno una storia radicata nel territorio sia nel capoluogo che in alcune delle frazioni.

Alcune di esse sono delle vere eccellenze del Made in Italy e qualcuna è addirittura leader mondiale nel proprio settore riuscendo a conquistarsi addirittura il potente mercato cinese.

Sono imprese ormai collaudate e molte di esse anche in fase di espansione, segno evidente di come siano state in grado di sfruttare l’ambiente e le condizioni circostanti.

 Altro fattore che da qualche anno a questa parte si sta verificando in Umbria è l’arrivo continuativo di turisti, soprattutto Americani e del nord Europa. Molti di questi spesso aprono attività entrando in partnership con gli imprenditori Umbri.

Perché un contribuente/famiglia, dovrebbe decidere di risiedere e contribuire qui e non altrove?

Città della Pieve è una città a misura d’uomo, un gioiello incastonato nel verde. Un luogo di arte storia e cultura , tranquillo e sicuro dove abitare e veder crescere i propri figli.

Un posto dove il frenetico scorrere del tempo rallenta, dove si può godere a pieno dei semplici momenti della vita quotidiana, dove una famiglia, finito l’orario di lavoro e i compiti scolastici può serenamente passeggiare tra le vie della città e magari fermarsi a degustare un buon gelato, o magari preferire una camminata nei sentieri immersi nel verde che circondano la città.

Città della Pieve anche se piccola è in grado di offrire servizi che vanno dall’istruzione, con un polo scolastico d’eccellenza, al giudice di pace, alla caserma dei carabinieri, ai vigili del fuoco, alla sempre più in espansione area commerciale della frazione.

Possiamo dire che sono presenti servizi in grado di sopperire a quasi tutte le necessità quotidiane.

In più teniamo sempre a mente che l’offerta crea la domanda. Quindi è ragionevole pensare che una crescita della popolazione, di varie fasce d’eta, possa aiutare a creare un’economia, e la stessa a contribuire a creare posti di lavoro e così generare un circolo virtuoso per la Città.

Perché un talento dovrebbe decidere di lavorare qui e non altrove?

Come detto sopra oggi il mondo del lavoro sta cambiando molto rapidamente, l’avvento della sempre più presente digitalizzazione ha obbligato le imprese a rivedere i propri processi produttivi e nuove figure lavorative stanno prendendo sempre più piede.

È sempre più sviluppata ormai la pratica dello Smart working, e di frequente vengo a scoprire che ci sono moltissime persone che scelgono di affittare una casa a Città della Pieve perché ritengono che lavorare in un luogo come il nostro favorisca il loro lavoro, beneficiando della pace e del verde. Attualmente sappiamo che molte persone illustri, specialiste nei campi più diversi, hanno scelto come loro dimora la nostra Città.

Perché un turista dovrebbe scegliere di venire qui e non altrove?

Uno storico paese che sorge sulla sommità di una collina che sovrasta la Val di Chiana e che al tramonto si infuoca prendendo il suo caratteristico colore rosso.

È un luogo dove identità, arte, cultura ed enogastronomia si fondono insieme. Qui è possibile perdersi nei caratteristici vicoli della Città per ritrovarsi poi davanti al  Duomo o di fronte l’imponente Rocca Perugina. Questa è la patria del maestro Perugino, artista di immenso talento che ha arricchito il nostro Paese con molte delle sue opere.

I cittadini pievesi sono stati bravissimi nello sfruttare la storia loro e della Città, hanno creato l’ormai famoso in tutta Italia Palio dei Terzieri, una magnifica rievocazione storica rinascimentale che vede come protagonisti quasi mille figurati vestiti con stupendi abiti del tempo.

Qui è possibile ovunque degustare le eccellenze della cucina umbro-toscana o inebriarsi del sapore e del profumo dei vini del territorio.

Sono presenti inoltre moltissime strutture ricettive, come i numerosi agriturismi nelle nostre campagne, dove è possibile passare dei giorni di completo relax.

Perché uno studente dovrebbe venire qui a studiare?

Città della Pieve ha un’offerta scolastica completa e performante, dall’asilo sino alle scuole superiori. Gli studenti hanno la possibilità di crescere e formarsi in un ambiente sicuro e libero dalla confusione, e le scuole sono facilmente raggiungibili grazie alle fermate degli autobus, provenienti da un bacino piuttosto esteso che comprende Umbria e Toscana.

Le nostre scuole secondarie di secondo grado comprendono il Liceo Scientifico, Scienze Applicate, Linguistico e Musicale e, l’ormai storico, Istituto professionale per i Servizi commerciali.

Una menzione speciale al nostro Liceo Scientifico che nella classifica degli istituti umbri si è guadagnato uno dei primi posti.

Per completare la gamma dei sevizi è presente nel capoluogo anche una fornitissima Biblioteca con ampi spazi dedicati a tutti coloro che necessitano di un luogo dove studiare e fare ricerca.

Ci tengo a ricordare anche La Libera Università della Terza Età, un’associazione che realizza iniziative culturali, studi, ricerche e laboratori.

Andrea Cappelletti

Candidato Lista Liberamente

Consigliere uscente