Maraini: Chiara la Santa disobbediente.

by Gianni Fanfano

Gran pubblico  oggi per l’incontro con Dacia Maraini organizzato   dalla Accademia Pietro Vannucci nelle sale  di Palazzo della Corgna  per la presentazione del libro “ Chiara di Assisi – elogio della disobbedienza-“, edito da Rizzoli.

IMG_0372

Un incontro dalla trama originale, interpreti gli studenti del locale liceo; infatti la produzione letteraria e teatrale  della scrittrice  è stata ripercorsa attraverso le letture e  i commenti  degli studenti del Calvino; le   riflessioni e  le domande  dei ragazzi hanno consentito all’autrice di intervenire sui  temi sociali e le suggestioni tipiche della sua opera, primi tra tutti l’  identità di genere e  il rapporto tra i sessi .  La panoramica sulle figure femminili protagoniste delle opere della Maraini è terminata con  le mistiche , e  Chiara d’Assisi . La spiegazione del significato del sottotitolo del libro- l’elogio della disobbedienza- ha consentito di tratteggiare la  forte personalità della Santa e l’innovazione del suo messaggio nella Chiesa di allora.

Durante l’incontro anche alcune esibizioni musicali e canore degli studenti del liceo, legate ai temi evocati dagli scritti di Maraini, che ha terminato l’incontro con un richiamo al valore della conoscenza e della lettura, alla cui pratica la scrittrice ha esortato particolarmente  i giovani ed il pubblico.

IMG_0377

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti