Riparte il campionato della Geo Volley dopo la sosta delle festività e dopo il proprio turno di riposo, ospite la School Volley che segue a ridosso delle padrone di casa in classifica.
Che la pausa abbia fatto più male che bene è evidente da subito, alcune atlete non sono in forma perfetta, malanni ed infortuni, ed inoltre qualcuna è assente.
La Geo Volley parte con Feri in diagonale con Ponziani, Quaglia e Trevellin laterali, Massoli e Di Stasio al centro, quest’ultima in un ruolo non suo, ma di necessità si fa virtù, libero Cesarini.
Il primo set inizia con la squadra ospite lucida e più carica, attenta in tutte le situazioni, apre un primo divario di circa quattro punti, di contro le ragazze del d.s. Petrinotti faticano a ritrovare il ritmo partita dopo circa un mese senza incontri.
Dalla panchina corrono in soccorso delle compagne Mencarelli e Gigli, ma il set rimane saldamente nelle mani delle ospiti che chiudono 25 a 18.
Secondo set con la Geo, che consolidati alcuni meccanismi, inizia a costruire gioco, Feri trova più terminali di attacco e questa volte sono le ospiti a dover inseguire, Mencarelli e Cesarini danno solidità in difesa, ed il muro inizia a toccare più palloni, finalizzati da Quaglia e Ponziani, Gigli si concede un punto dalla difesa, e si fa trovare pronta in seconda linea, si va sull’uno pari, 25 a 22.
Terzo set con le padrone di casa ancora contratte, le ragazze dello School Volley fanno la partita, Di Stasio si prodiga nei contrasti a rete, e le centrali avversarie sono sempre preda del muro e della difesa, ma le laterali trovano spazio, coach Di Nardo termina i time out sul 11 a 16, la Geo Volley sembra sbandare, ed un leggero infortunio a Quaglia lo priva momentaneamente del capitano, prontamente sostituita da Trevellin, pian piano si ricuce lo strappo, Gigli ancora in campo per Ponziani, e si impatta sul 22 a 22 con Massoli, la partita si scalda e Di Nardo prende un cartellino giallo, ma Massoli trascina letteralmente le compagne a chiudere il set con altri due punti, 25 a 23.
Quarto set con andamento simile, a metà set è avanti la School Volley, ma anche in questa occasione, la Geo sotto di cinque punti non molla, è il momento delle difese “impossibili” e dei recuperi “eccezionali”, poi si contrattacca, la battuta diventa più efficace, Quaglia e Mencarelli vanno a segno con continuità, Di Stasio affonda le avversarie nei contrasti a rete.
La panchina ospite ricorre ai tempi, sul 20 a 19 in suo favore, sul venti pari è battaglia, è un attimo e deve di nuovo fermare il tempo sul 22 a 21 per la Geo, ma Quaglia allunga ed un errore avversario chiudono il set 25 a 23.
Vittoria faticosa e faticata, fortemente voluta dalla squadra, che nei momenti bui ha saputo raccogliersi e fare gruppo, lodevole il carattere meno l’attenzione e l’approccio alla gara, un plauso particolare a Giorgia Di Stasio nell’inedito ruolo di centrale nel quale ha ben figurato, la vittoria è il regalo per i suoi quattordici anni.
Geo Volley – School Volley: 3-1
Feri 1, Ponziani 7, Quaglia 22, Trevellin 1, Massoli 13, Di Stasio 9, Mencarelli 11, Gigli 2, Cesarini (L), Ne Baffoni, Barbino (L), All. Di Nardo