La “Via del Benessere”. Progetto di Città della Pieve, S. Casciano, Radicofani.

by Gianni Fanfano

Città della Pieve, San Casciano e Radicofani: riscoperta e valorizzazione dell’antico percorso tra la Via Francigena e la Via Romea Germanica.

On. Silvia Costa: “gli itinerari culturali europei e le importanti linee di finanziamento comunitarie”

Sabato 14 marzo a Palazzo della Corgna di Città della Pieve, in una sala gremita, si è svolta la conferenza “La riscoperta, la promozione e la valorizzazione dell’antico percorso di collegamento tra la via Francigena e la Via Romea Germanica nei territori dei Comuni di Città della Pieve, San Casciano dei Bagni e Radicofani.”

11056759_10205294810562114_1926233350_n

Hanno partecipato all’evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Città della Pieve, i sindaci Fausto Scricciolo – Città della Pieve, Paolo Morelli – San Casciano dei Bagni, il vicesindaco di Radicofani Massimo Magrini, l’Onorevole Silvia Costa – Presidente della Commissione Cultura al Parlamento Europeo, Donatella Porzi ex assessore alle Politiche culturali della Provincia di Perugia e l’Architetto Maurizio Angeloni, Presidente S.T.A.C..

Il percorso che passa per i territori dei Comuni di Città della Pieve, San Casciano dei Bagni e Radicofani, è stato oggetto di studio e analisi. I tre sindaci hanno siglato un protocollo d’intesa per far sì che i loro Comuni possano lavorare insieme alla ricerca di progetti per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio.

L’Onorevole Silvia Costa, sempre attiva e presente a sostegno dei cittadini e delle amministrazioni locali, ha parlato delle nuove possibilità per i territori all’interno della progettazione Europa 2020, dell’importanza per i Comuni di far parte di una rete che possa lavorare per la valorizzazione del territorio e dei percorsi europei.

Anche Donatella Porzi ha voluto spiegare l’importanza di queste azioni per tutto il territorio umbro-toscano, sottolineando la bellezza del viaggio alla scoperta di sé e della spiritualità.

Il progetto “LA VIA DEL BENESSERE” si basa sulla valorizzazione di questo percorso: un percorso culturale, spirituale, termale, che unisce i popoli europei che possono percorrere l’Europa in un itinerario che valorizzi la civiltà occidentale attraverso le sue bellezze ambientali, artistiche, enogastronomiche, artigianali.

Amministrazione Comunale di Città della Pieve

 

Potrebbe interessarti