Le cripte del Duomo di Città della Pieve, di recente restaurate, parte integrante del percorso museale del Capitolo del Duomo dei Santi Gervasio e Protasio, ospiteranno una selezione di opere, disegni e sculture dell’artista toscano.
Vasco Nasorri, scultore vivente, ha avuto un’intensa e proficua attività, con molte committenze pubbliche (molte di tema sacro) con incarichi in tutta Italia e all’estero.
La selezione di opere mostrerà la duttilità del maestro: opere in terracotta, maioliche, messe in dialogo anche con i materiali esposti nelle cripte, come l’affresco strappato con San Giovanni Evangelista.
Centrale, visto il periodo delle imminenti festività natalizie, sarà il tema della Natività : saranno esposti bassorilievi e sculture con questo soggetto.
Contaminazione, dialogo tra antico e contemporaneo. L’opera di Nasorri incontra le cripte del Duomo di Città della Pieve.
La mostra sarà aperta fino al sei di gennaio: tutti i giorni dalle 15:00 alle 18:00.
Mentre il 9 gennaio avremo l’occasione speciale di visitare lo Studio Nasorri, alle ore 16:00 a Macciano di Chiusi.
L’evento organizzato dalla Delegazione FAI del Lago Trasimeno, in collaborazione con Spazio Ulisse di Chiusi, curatore Luca Marchegiani in collaborazione con Simone Nasorri, patrocinato da Capitolo del Duomo dei Santi Gervasio e Protasio di Città della Pieve.
Vasco Nasorri, Cripte del Duomo di Città della Pieve, 16 dicembre 2018 – 6 gennaio 2019. Dalle ore 15 alle ore 18. Inaugurazione 16 dicembre ore 16.