L’impostazione originaria, che abbiamo sempre cercato di mantenere nel Corriere Pievese, è quella di farne uno strumento di servizio per i cittadini e la società civile, nelle sue diverse articolazioni, politiche, istituzionali e associative. La collaborazione che apriamo oggi è con un soggetto che ci fornisce una duplice opportunità, quella di dare voce ad una associazione e quella di fornire un servizio ai cittadini. Ci riferiamo alla collaborazione e allo spazio che concediamo ad ACU Umbria, Associazione Consumatori ed Utenti dell’Umbria. A questa Associazione noi stiamo fornendo una bacheca, come facciamo ad altri soggetti, che verrà gestita in autonomia. Ci auguriamo che possa essere non solo un arricchimento del giornale ma un servizio ai nostri lettori.
Segue una presentazione curata direttamente da ACU Umbria Nei prossimi giorni saranno presentati i servizi e le campagne su cui l’associazione sta lavorando. ( N.d.R)
“ACUUMBRIA è una delle prime associazioni regionali a difesa e sostegno di consumatori e utenti per numero di iscritti, pratiche espletate, numero degli sportelli territoriali, è presente in tutte le Consulte regionali. Dal gennaio 2007 fa parte della Consulta Regionale Consumatori e Utenti e da aprile 2013 è iscritta al Registro delle Associazioni di promozione sociale.
Alimentazione, salute, sanità, ambiente, acqua, trasporti, rifiuti, energie rinnovabili, risparmio, assicurazioni, cartelle esattoriali e multe, danni relativi a viaggi e turismo, commercio e tanti altri problemi quotidiani trovano accoglienza da parte di sportellisti professionali e qualificati.
Oltre alla difesa dei diritti, l’associazione valorizza i processi di partecipazione di consumatori e utenti nel momento della progettazione e gestione dei beni comuni per dare la possibilità di incidere realmente nel momento della scelta dei modelli organizzativi che incidono sulle tariffe e sulla qualità del servizio.
Tanti gli sportelli già funzionanti: Perugia ( tre sportelli), Gubbio , Corciano, Foligno, Spoleto, Città di Castello ( due sportelli), Marsciano , Gualdo Tadino, Bastia Umbra ( due sportelli), Umbertide ed altri in via d’apertura.”