Test sierologici volontari nei Comuni del Trasimeno, approvata la mozione del Centrodestra.

by antoniodellaversana

(Comunicato stampa)

È stata votata all’unanimità da tutto il consiglio dell’Unione dei Comuni del Trasimeno la mozione presentata dalla Minoranza di Centrodestra dell’Unione guidata dal capogruppo e vicecommissario Lega, Augusto Peltristo, che chiedeva di sottoporre volontariamente a test sierologici rapidi ai cittadini dei Comuni del Trasimeno. Mozione presentata al consiglio di Piegaro.

“Il nostro gruppo consiliare – dice Peltristo – vuole ringraziare il Presidente dell’Unione e tutto il consiglio per la condivisione e la volontà dimostrate nel raggiungere l’obiettivo; vogliamo che il Trasimeno sia tra le prime zone in Umbria ad essere sottoposto a test sierologici attraverso un progetto di collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione Usl Umbria 1 e la Regione dell’Umbria”.

Peltristo aggiunge: “In previsione della fase di ripresa delle attività socio lavorative della popolazione e prevedendo che il susseguente spostamento di cittadini potrebbe influire sulla circolazione virale di SarsCov2, si ritiene importante attivare rapidamente iniziative che consentano di avere un quadro più preciso, sebbene approssimativo, dei fenomeni che potrebbero verificarsi, soprattutto per individuare il prima possibile eventuali rischi meritevoli di tempestivi interventi di prevenzione e contenitivi”.

“Il coronavirus – esordisce il capogruppo – può essere trasmesso anche da soggetti paucisintomatici (pochi sintomi) o asintomatici (privi di sintomi), quindi bisogna cercare di fare più controlli possibili”.

I test sierologici rapidi inoltre sono importanti anche per fornire “risultati sul versante della valutazione, considerato – continua ancora Peltristo – che al momento si ha una carenza di studi epidemiologici e statistiche sicure e complete sullo stato immunitario della popolazione”.
Il capogruppo della minoranza di centrodestra conclude dicendo: “Il Consiglio dell’Unione ha espresso la sua volontà a tutela della salute dei propri cittadini, ora attendiamo con fiducia che il progetto venga concesso dalle autorità regionali competenti, siamo certi che il tutto avverrà in tempi rapidi”.

 

Potrebbe interessarti