(Riceviamo e pubblichiamo) Vorrei dedicare un sincero ringraziamento a tutti i candidati alla presidenza che si sono messi in gioco per queste elezioni regionali, sicuramente non semplici.
La nostra Regione, è evidente, non gode di ottima salute e negli ultimi 10 anni abbiamo assistito ad un acuirsi delle criticità: povertà, disoccupazione e demografia.
La sfida è ardua ed il mio augurio è quello di veder lavorare tutti i gruppi insieme, energicamente, per raggiungere l’obiettivo comune di rilanciare e rinnovare l’Umbria, puntando sulla nostra identità, sulle nostre peculiarità e soprattutto nell’ottica del rispetto del nostro territorio con un passaggio deciso sul turismo, sulla carenza delle infrastrutture, sulla sanità e sull’economia circolare.
La politica è in evoluzione costante e la strada che andrebbe intrapresa, a mio avviso, non è quella di essere perennemente “contro” qualcuno, ma “con” qualcuno e quel qualcuno sono in primis i cittadini.
Nella differenza di visioni e nel confronto c’è ricchezza e crescita, il che non significa automaticamente pensarla come l’altro ma accrescere la qualità del dibattito e la pluralità.
Come Sindaco di Città della Pieve non ho mai chiuso le porte a nessuno, anzi, pur etichettandomi con vari simpatici aggettivi politici, sono sempre stato aperto al dibattito costruttivo, non sempre, purtroppo, ricambiato, ovvero non tutti i candidati hanno accolto la nostra richiesta.
Auguriamo buon lavoro alla Presidente Tesei, alla sua futura Giunta e a tutti i consiglieri regionali, ma, come scrissi nella lettera inviata ai candidati Presidenti, non faremo sconti a nessuno: ho esclusivamente a cuore le esigenze, i bisogni e le necessità del mio territorio, senza dover dare “conto” a nessuna forza politica.
Cercheremo, dunque, di essere coraggiosi, sicuri di noi ed aperti al contributo costruttivo, Città della Pieve è pronta a lavorare spalla a spalla con la Presidente Tesei e con tutte le forze politiche, sia di opposizione che di maggioranza.
Adesso parte il lavoro più duro, a testa bassa siamo pronti a tirarci su le maniche per il bene della nostra Regione e di tutti i nostri concittadini. Forza!
Fausto Risini