Un’opportunità da spendere sul piano lavorativo e del volontariato.
Nelle giornate del 3, 7 e 10 luglio si è svolto a Città della Pieve il corso per il conseguimento della certificazione HACCP per la preparazione e la somministrazione degli alimenti.
Il corso, svoltosi nei locali della Turistica a Palazzo Orca, è stato realizzato in compartecipazione tra la Associazione Turistica – Proloco di Città della Pieve e l’Associazione Donne “ La Rosa”: ventisette i partecipanti, numero massimo ammesso,diversi extracomunitari segnalati,tra gli altri, dal Centro Servizi Volontariato (Cesvol) del Trasimeno.
L’ENAIP di Perugia ha fornito un’ottima docente, la dr.ssa Daniela Sabatini, che ha saputo coinvolgere tutti i partecipanti e catturarne l’attenzione, nonostante la canicola estiva sferrata da “ Caronte”!
Presente il Presidente della Unione Pro Loco dell’Umbria (UNPLI) Dr.Francesco Fiorelli,che non ha voluto mancare all’importante avvenimento su invito del Dr.Marco Bertozzi ,medico igienista ,presidente pievese.
Il Dr.Fiorelli ha rimarcato la grande dinamicita’ della Pro Loco di Citta’ della Pieve e l’importanza del territorio pievese dal punto di vista turistico-storico-culturale,ringraziando caldamente l’Associazione La Rosa.
Tutti i partecipanti, tra i quali molti stranieri, hanno superato brillantemente il test conclusivo e, per chi non ha potuto frequentare o non è rientrato nella quota prevista, una promessa: ci stiamo già organizzando per garantire a breve un prossimo corso.
Ass. Donne La “Rosa”