Gli studenti della Scuola di Giornalismo di Perugia, alla ricerca dei borghi fantasma della nostra regione, per un reportage-inchiesta sull’arte “nascosta” in Umbria, da presentare al Festival del Giornalismo di Perugia, si sono imbattuti nel piccolo borgo di Salci, tornato alla ribalta a seguito della pubblicazione e della presentazione del libro “Salci nel ricordo dei suoi abitanti”, leggibile anche online digitando in Internet https://issuu.com/cesvol/docs/salcidef_17web oppure andando su www.pgcesvol.net cliccando su Pubblicazioni e quindi su Archivio Pubblicazioni e naturalmente sul libro.
Il lavoro “Arte al buio” contiene quindi un breve servizio anche su questo borgo. Il video, alla presenza della Direttrice del TG2, Ida Colucci, di Valerio Cataldi, Inviato Speciale del TG2 nonché curatore del lavoro, e del Direttore della Scuola di Giornalismo di Perugia, Antonio Socci, verrà proposto alla Sala della Vaccara, Palazzo dei Priori, a Perugia, domenica 15 aprile alle ore 17.00, e potrà essere seguito anche in diretta streaming sul sito ufficiale del Festival: www.festivaldelgiornalismo.com.
Lo stesso lavoro sarà trasmesso anche da TG2 Storie – I racconti della settimana, sabato 5 maggio alle ore 0.30 circa e riproposto in replica il 6 maggio, comunque sarà poi visionabile, in qualsiasi momento, su RaiPlay.
Il Borgo di Salci, uno dei tanti patrimoni artistici dell’Umbria e d’Italia, ha suscitato l’interesse di Italia Nostra, oltre ad essere “Luogo del cuore” del FAI.
Il sogno di tutti: che Salci possa tornare presto a risplendere come negli antichi tempi.
Ivonne Fuschiotto