Geo Volley Città della Pieve l’Under16 fa festa a Fratta Todina

by Andrea Di Nardo

Un lungo digiuno di risultati positivi si è interrotto lontano dalle mura amiche, in quella che è stata la trasferta più impegnativa dal punto di vista della distanza.
Le giovanissime ragazze della Geo Volley under 16 incontrano la Anspi Fratta Todina, la squadra avversaria si presenta con buone individualità ed alcune ottime fisicità, la maggior parte delle sue atlete sono più alte delle nostre, di contro si schierano in campo con un modulo poco produttivo che ne limita gli errori, ma ne penalizza il gioco offensivo.
La Geo Volley va in campo con una squadra composta per cinque sesti da under quattordici, volutamente catapultate nelle difficoltà  di un campionato di categoria superiore, una scelta che alla fine della gara premia la volontà  delle atlete, e le loro capacità  tecniche e tattiche.
Si inizia con Chiara Capoccia in regia, opposta Irene Cappannini, centrali Alessia Gobbini ed il capitano Serena Barbino, laterali Giorgia Di Stasio e Rebecca Della Lena, libero Erika Perelli.
Il primo set mette in evidenza la buona predisposizione delle ospiti di fronte alle difficoltà  soprattutto tattiche delle padrone di casa, queste ultime come detto limitano al minimo l’errore, difendo molto e non osano nulla in battuta.
La Geo tenta un primo allungo con Capoccia in battuta e poi con Di Stasio, sembra prendere il largo, ma le padrone di casa impattano sul 16 pari, Maria Grazia Fistha sostituisce una dolorante Della Lena, la Geo conduce di poco, sul 21 a 17, sembra poter chiudere in proprio favore, ma il turno di battuta di Tiberi, la migliore tra le sue, ribalta la situazione e le padrone di casa si aggiudicano il primo set 25 a 21.
Si raccolgono le idee e si torna in campo con la stessa formazione di partenza, Barbino è più presente in attacco, coach Di Nardo continua a volere decisione nella ricostruzione, le avversarie difendono molto ma concedono anche rigiocate facili, Della Lena e Di Stasio approfittano del muro a uno per attaccare e chiudere punti, le dimensioni della palestra limitano l’esecuzione al salto della battuta con qualche errore gratuito, anche in questo set il vantaggio si fa consistente, circa cinque punti, ma al momento di chiudere manca un po di lucidità, nonostante qualche esitazione però la Geo Volley pareggia il conto dei set 25 a 21.
Terzo set tolte un po’ di apprensioni, si gioca con più scioltezza, Cappanini difende e contrattacca con efficacia, Capoccia prova soluzioni individuali con poca fortuna, ma è brava a tenere in partita i suoi centrali con Gobbini sugli scudi, Barbino e Di Stasio lavorano in seconda linea con personalità, Cappannini in battuta allunga e concede più serenità agli attaccanti, si chiude 25 a 15.
Quarto set Città della Pieve è sempre avanti, di poco ma gestisce bene, qualche volta con affanno il vantaggio, sul 21 a 17 è il momento di Melissa Montero, altra classe 2001, in battuta primo scoglio superato, nel solito momento di difficoltà  nel chiudere Perelli e compagne fanno gruppo, con tutta la panchina con Adele Modesti e Erminia Petrinotti a sostenere le atlete in campo, si arriva alla conclusione sul 25 a 22.
Prima grande soddisfazione per tutto il gruppo, finalmente l’Under 16 sorride anche per il risultato e on solo per le buone prestazioni, piccole atlete crescono.
Geo Volley: Barbino, Capoccia, Cappanni, Della Lena, Di Stasio, Fistha, Gobbini, Montero, Petrinotti, Perelli (L), Modesti (L), All. Di Nardo.

Potrebbe interessarti