Nel quadro generale della sconfitta netta del centro sinistra a livello nazionale, cosa succede a Città della Pieve. Vediamo i primi dati. Crolla il Pd rispetto alle precedenti politiche in voti ed in percentuale., pur restando il primo partito, diciamo di maggioranza relativa. Stabile il M5S, rispetto alle precedenti politiche. Sale la Lega. Rispetto alle precedenti regionali dove c’era stata un fuga dalle urne con una affluenza di poco superiore al 50%, c’è un forte aumento dei votanti che va tutto a favore di M5Stelle e della Lega. Resta stabile nel numero dei voti il Pd, rispetto alle regionali, che però cala nettamente, ovviamente, in percentuale.
VOTI DI LISTA
2018 Politiche 2013 Politiche 2015 Regionali
\PD 1539 (32,86%) 2122 (45,5) 1557 (50,17)
M5S 1110 (23.70%) 1109 (23,8) 473 (15,24)
Lega 755 (16,12%) 27 (0,69) 376 (12,11)
Forza Italia 379 ( 8,09%) 603 (12,9) 153 (4,93)
Fratelli d’Italia 159 (3,59% ) 132 (2,8) 91 (2,93)
Liberi e Uguali 169 (3,61%) 154 (3,3) 103 (3,31) SEL
UDC 11 ( 0,23%) 150 Altri destra
Più Europa 87 (1,86%)
Civica Popolare 12 (0,86%)
Insieme 19 (0,41%)
Potere al Popolo 87 (1,86%)
Casa Pound 38 (0,81%)
Altri 129 (2,75%)
Bianche 41 ( 0,88%)
Nulle 92 (1,92%)
votanti 4627 votanti 4512 Votanti 3103