comunicato stampa. One Man Bluez Trio in concerto // venerdì 28 luglio. Steady Swagger in concerto // sabato 29 luglio. G-Fast + Black Beat Movement in concerto // domenica 30 luglio. In occasione dello storico festival, disseminato nelle suggestive location in riva al Trasimeno, il club propone il triplo appuntamento del weekend con Davide Lipari (voce e chitarra dei Cyborgs) in formazione a trio, con i canadesi Steady Swagger e con i due live del one-man band G-Fast e del collettivo milanese Black Beat Movement
Un weekend all’insegna del blues in tutte le sue sfaccettature, dalle sfumature più roots alle contaminazioni contemporanee: la Darsena Live Music dedica l’ultimo fine settimana di luglio a uno dei generi musicali più autentici e amati, protagonista di Trasimeno Blues. In occasione del festival, con una collaborazione consolidata negli anni, il club di Castiglione del Lago propone quattro concerti in tre giorni, distribuiti tra la sala principale e il palco in riva al Trasimeno.
Ad aprire le danze venerdì 28 luglio (ore 24, ingresso gratuito) è One Man Bluez Trio, progetto a tre di Davide Lipari, voce e chitarra dei Cyborgs. Lipari, ispirato sin dagli esordi da Muddy Waters, John Lee Hooker e Jon Spencer, è attivo anche come one-man band sotto la sigla One Man 100% Bluez. Nella formazione in trio è affiancato da Low Chef, produttore che ha lavorato anche agli ultimi album solisti di Lipari.
Sabato 29 luglio (ore 24, ingresso gratuito) ospiti da Montreal The Steady Swagger, power trio artefice di una miscela esplosiva di folk-rock, surf-punk, gypsy-jazz, hip-hop e blues. Dopo il buon riscontro in patria del primo album in studio ‘Whiskeybillie’ (2012), la band ha intrapreso un lungo tour che li ha portati anche in Europa e in Italia, dove hanno ottenuto un seguito inaspettato: il brano ‘One More Shot’, tratto dal secondo album ‘The Steady Swagger’, è stato usato dal programma radiofonico ‘Blue Monday’ di Perugia. Nella primavera del 2017 hanno dato alle stampe il loro terzo disco ‘Vol. III’.
Originale one-man band, G-Fast (pseudonimo di Gianluca Fasteni) salirà sul palco in riva al Trasimeno domenica 30 luglio (ore 18.30, ingresso gratuito) con la sua chitarra Dobro a tre corde e la sua voce polverosa. Dopo l’esordio di ‘Dancing with the freaks’ (2011), G-Fast ha pubblicato nel 2014 ‘Go to M.A.R.S.’, racconto di un immaginario viaggio su Marte. Nel nuovo show si presenta con cassa e rullante suonati con i piedi, chitarra monocorda, banjo, tromba, la fedele chitarra a tre corde, megafoni e chitarrine giocattolo, sfoderando dal mezzo cilindro uno spettacolo energico ma allo stesso tempo ricco di sfumature originali, marchio di fabbrica dei suoi concerti. Sempre domenica 30 luglio si torna poi sul palco principale per l’ultimo live del weekend, affidato al collettivo milanese Black Beat Movement (ore 23.30). Fondato nel 2012, il collettivo unisce la ricchezza sonora di nu-soul e hip-hop con un attento songwriting. Nei lunghi tour hanno condiviso il palco con artisti come Alpha Blondy, Julian Marley, Africa Unite, Sud Sound System, Clementino, Aprés la Classe, The Bluebeaters, Hiatus Kaiyote, Luciano and The Coup. Dopo la pubblicazione dell’EP omonimo nel 2013 e del primo full-length ‘Id-leaks’ (2014), i Black Beat Movement hanno pubblicato il nuovo disco ‘Love Manifesto’ nel gennaio 2016, vincendo poi il premio KeepOn come una delle migliori live band italiane.
Già annunciati alcuni concerti in programma nel mese di agosto: Trainrider (5 agosto), The Cyborgs (12 agosto), Duo Bucolico (19 agosto), Heavy Wood (26 agosto).
Darsena Live Music
Ufficio stampa e comunicazione