(Comunicato stampa) Da tempo il “Comitato Pievaiola” segue e tiene alta l’attenzione attraverso il suo portavoce Dott. Augusto Peltristo, sulla sicurezza stradale della Pievaiola e di tutta la Provincia di Perugia. In seguito alla presentazione della petizione popolare avvenuta il 13 ottobre 2017 con la raccolta di 4000 firme, il 5 dicembre 2017 il comitato tramite una delegazione ed il suo portavoce ha consegnato dette firme all’Assessore Regionale Chianella. Al momento dell’incontro e della consegna della petizione, la delegazione del comitato ha sottolineato all’Assessore la lentezza dei lavori e dei disagi creati in seguito alla mancata realizzazione del progetto Pievaiola con riferimento al protocollo 2013.
In quell’occasione le parti presero accordi per incontrarsi nuovamente, dopo aver preso le relative informazioni. Il 5 febbraio 2018, non avendo avuto nessuna comunicazione da parte dell’Assessore Regionale, il Comitato è tornato in Regione chiedendo ragguagli sulle tempistiche di attuazione del protocollo 2013. Purtroppo con meraviglia e rammarico dei presenti l’Assessore in quella occasione non ha voluto ricevere la delegazione di cittadini mantenendo un atteggiamento poco educato, mostrando di fatto una discutibile rappresentanza istituzionale.
Il 20 giugno 2018 abbiamo chiesto ed ottenuto un incontro con Donatella Porzi Presidente dell’assemblea legislativa ed il Vice Valerio Mancini, il C.P si è fatto portavoce non soltanto della Pievaiola e delle strade del Perugino ma di tutte le strade umbre. In detta occasione sono state messe in risalto le criticità delle strade , la loro pericolosità per la mancanza di manutenzione ordinaria, per la segnaletica verticale ed orizzontale non aggiornata alle nuove normative europee o addirittura assente.
Per finire il 20 luglio un ennesimo incontro con i vertici della Provincia indetto dalla Presidente Porzi in presenza del Vice Presidente Valerio Mancini, il C.P in questo caso ha preteso una tempistica certa per l’attuazione di una urgente e necessaria manutenzione ordinaria delle strade prima dell’arrivo dell’inverno. In riferimento alla totale mancanza di illuminazione sulla variante di Tavernelle e la manutenzione di tutta la Pievaiola, ( da Perugia a Città della Pieve) abbiamo ottenuto la promessa e l’impegno dai vertici Provinciali di adempiere all’ esecuzione di tali lavori non oltre il mese di ottobre 2018 .
Il comitato Pievaiola malgrado tutto non si ritiene soddisfatto e vigilerà sempre sull’attuazione del protocollo 2013 e sulla messa in sicurezza di tutte le strade umbre. Non si farà mai condizionare dalle foto di gruppo postate sui social da alcuni amministratori locali o regionali per fini propagandistici atte a distogliere l’attenzione da ciò che realmente deve essere fatto e che ancora è lontano dalla sua realizzazione. La sicurezza stradale è un diritto primario del cittadino che non accetta compromessi o scuse pertanto il comitato Pievaiola non mollerà la presa finché i lavori di messa in sicurezza non saranno terminati e le strade riprenderanno ad assumere un sicuro e decoroso aspetto su tutta la regione Umbria.
Comitato Pievaiola