25
(comunicato stampa) Il progetto di ri~lancio che abbiamo elaborato per Città della Pieve non può tralasciare un elemento fondamentale come la mobilità urbana sostenibile.
La capacità di veicolare persone è un fattore importante per la politica di coesione territoriale che vogliamo portare avanti, ed è un elemento chiave ed un volano per l’economia e per uno sviluppo intelligente, sostenibile ed inclusivo.
Abbiamo bisogno di dotarci di nuovi strumenti per affrontare la sfida della crescita a livello locale.
Questa tematica è stata spesso trattata nei programmi elettorali e mai realizzata per molteplici ragioni, di carattere economico, gestionale e sociale. Per questo abbiamo deciso di attivare da subito uno studio di fattibilità sotto forma di progetto pilota, impostato sul partenariato pubblico/privato.
La collaborazione pubblico-privata, in un momento storico in cui le amministrazioni mancano di risorse finanziarie importanti, deve e può essere la chiave di svolta per l’effettiva realizzabilità del progetto.
La mobilità tra le frazioni, strategiche porte di accesso e di collegamento ai principali snodi viari del nostro territorio, ed il capoluogo, non si rileva necessaria solo dal punto di vista economico, turistico ma anche sotto il profilo sociale, pensando alle difficoltà che incontrano quotidianamente i nostri anziani ed i nostri giovani negli spostamenti.
Lista Libera~Mente