Città della Pieve, 14 giugno ’16 – E’ il “nocciolo” il simbolo e il nome che identifica d’ora in poi il Centro sociale anziani di Città della Pieve. A scegliere il nome, “L’ombra del nocciolo”, e il logo dell’associazione pievese che raccoglie circa duecento iscritti, sono stati gli studenti della classe II F del Liceo Linguistico “Calvino”. Sono risultati loro infatti i vincitori del concorso, indetto dallo stesso Centro sociale e rivolto a tutte le classi dell’Istituto superiore pievese, finalizzato all’intitolazione e alla creazione di un simbolo per il Csa.
L’immagine del nocciolo è stata scelta dai vincitori per essere da sempre simbolo di saggezza e conoscenza, “particolarmente adatto – hanno spiegato i giovani – a persone che hanno accumulato un considerevole bagaglio di esperienze nel corso della loro esistenza”. L’attribuzione del nome e del logo al Centro sociale anziani è avvenuta qualche giorno fa nel corso di una cerimonia pubblica, a cui hanno preso parte il sindaco, Fausto Scricciolo, la presidente regionale dell’Auser Tiziana Ciabucchi e la presidente del Centro sociale pievese Marcella Binaretti. “Questo concorso – ha spiegato la stessa Binaretti – apre la strada ad una nuova stagione per questa nostra Associazione che si vuole aprire sempre di più all’esterno e allacciare relazioni con le nuove generazioni”. E già si pensa ad un progetto fotografico da sviluppare insieme nei prossimi mesi. La giuria del concorso era così composta: Francesca Caproni, direttore del Gal Trasimeno-Orvietano, Patrizia Canali, sociologa, Chiara Cottini, psicologa.