(Comunicato stampa)
Il “Calvino” rilegge Dante e i temi danteschi in modo originale e non convenzionale.
Si inaugura questo pomeriggio, alle ore 17, il secondo ciclo di “Lecturae Dantis”, a cura dei
docenti dell’Istituto superiore pievese.
Una iniziativa intorno alla quale si concentrano molte attenzioni, tenuto conto che lo scorso
anno ha suscitato vivo interesse e visto una folta partecipazione di pubblico. Sei docenti si
mettono a disposizione per offrire diverse conversazioni su temi danteschi affrontati in modo
originale e con taglio interdisciplinare.
Si inizia oggi, martedì 4 febbraio 2020 con Dante politicamente scorretto, a cura di Lucia
Annunziata. L’11 febbraio sarà la volta di Immagini infernali, con Tiziana Beretta, mentre il 18
febbraio è in programma la conferenza Dante, Ulisse e il surf, curata da Fabio Taralla. Il 24
febbraio Iuri Angeli si occuperà de La Commedia dei diavoli, mentre il 3 marzo Maria Luisa Meo
parlerà di Dante e i Preraffaelliti. Chiude gli incontri Luca Pipitone il 10 marzo con la conferenza
Dante in Russia.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso l'Aula Palomar del Liceo, alle ore 17. L’ingresso è libero e
aperto a tutti.