Panicale. “S. Sebastiano” in festa per i 100 anni di nonna Pierina. Momento di grande gioia nella Residenza protetta. “Questo compleanno è un messaggio di speranza”.

(Comunicato stampa)
Gioia grande al San Sebastiano di Panicale per i cento anni di nonna Pierina.
“Il compimento dei cento anni è un grande traguardo – spiegano dalla Residenza protetta – e come tale deve essere celebrato. Ancora di più se questo avviene a favore di una persona inserita in una struttura protetta, durante l’emergenza Covid”.
Per questo, Residenza protetta e famiglia, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anticontagio, hanno scelto di festeggiare il ragguardevole traguardo della signora Pierina con una cerimonia che si è svolta questa mattina, negli spazi della struttura.
Pierina Mearini, nata il 28 novembre 1920, ha vissuto nel piccolo borgo di Casamaggiore (Castiglione del Lago), dedicandosi al lavoro della terra e allevando animali.
Ha avuto un figlio, ha un nipote, Roberto, ed è bisnonna di due ragazzi che oggi rappresentano la sua famiglia. Da qualche anno è inserita nella struttura protetta “S. Sebastiano” ed ha preso la residenza nel Comune di Panicale.
Al momento di festa, tra la commozione generale, ha partecipato anche il sindaco di Panicale, Giulio Cherubini, che ha voluto portare di persona gli auguri alla sua concittadina, facendole omaggio, a nome di tutta la comunità, di una pergamena e di una bellissima orchidea.
“Questo compleanno – è stato detto – conforta e trasmette un messaggio di speranza per tutti gli anziani, per i loro familiari e per gli operatori che si trovano a lavorare all’interno delle strutture socio-sanitarie e che proseguono, con il loro impegno quotidiano, l’azione di cura degli ospiti”.
Ultimi articoli su
Cronaca
- Magione. Arresto di un cittadino albanese per l’ipotesi di reato di spaccio di stupefacenti.
- Castiglione del Lago. Arresto di due ventenni : ipotesi di reato per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti.
- Passignano sul Trasimeno: arrestato un cittadino di origini albanesi per le ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Ultimi articoli su
Panicale
- Panicale – Biblioteca, la “Ulisse” si arricchisce di 385 nuovi volumi grazie ad un finanziamento ministeriale. A primavera il trasferimento nella nuova sede.
- Scuole Valnestore – Sperimentazione Montessori, Apple Classroom e tanto sport: molte novità nell’offerta dell’Istituto Comprensivo. In corso, in modalità on line, gli Open Day a Panicale, Piegaro e Paciano.
- Rifiuti – L’isola ecologica della “Potassa” apre le porte ai cittadini di Piegaro. Il nuovo impianto diventa intercomunale. Ferricelli: “Previsti risparmi sulla Tari 2022”.