La Civica Piegaro, con Peltristo, torna sollecitare la Soprindendenza.

(Comunicato stampa)
“ Abbiamo fatto istanza di accesso agli atti sul Borgo di Cibottola ”. Augusto Peltristo, vice commissario Lega Trasimeno e Capogruppo della Civica, con un’istanza inviata tramite il legale, l’Avvocato Valeria Passeri torna a sollecitare la Direzione Generale Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria e il Comune di Piegaro sul Borgo di Cibottola .
“Dopo plurimi solleciti – spiega il Capogruppo – ed in risposta alla nota del settembre scorso della Soprintendente Dott.ssa Rosaria Mencarelli riguardo alla messa in sicurezza del Borgo di Cibottola esigiamo copia nulla osta rilasciato per l’intervento di restauro di risanamento conservativo al soggetto privato e copia del permesso di restauro e valorizzazione all’Amministrazione di Piegaro “.
Il Gruppo Consiliare di Piegaro, in difetto di un fattivo positivo riscontro – si legge nella nota inviata dall’avvocato-, sarà costretto a notiziare l’autorità giudiziara a tutela di tale patrimonio di inestimabile valore . “ La nostra battaglia per far rivivere questo Borgo – conclude Peltristo – continua anche in ricordo dell’amico Gabriele Marsili.
Ultimi articoli su
Ambiente
- Paciano. Polo scolastico, entro tre mesi pronti la nuova mensa e gli spogliatoi per la palestra.
- Con “Il cammino d’Etruria Centro” da Volterra a Chiusi inizia un progetto di turismo lento nelle terre di Toscana
- Sarteano. Il Consiglio dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese ha espresso netta contrarietà alla proposta di idoneità dell’area tra Pienza e Trequanda individuata per la costruzione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi
Ultimi articoli su
piegaro
- Scuole Valnestore – Sperimentazione Montessori, Apple Classroom e tanto sport: molte novità nell’offerta dell’Istituto Comprensivo. In corso, in modalità on line, gli Open Day a Panicale, Piegaro e Paciano.
- Amianto nell’acqua. Peltristo: “Ad un anno dal protocollo vogliamo avere un quadro dettagliato delle analisi sulla rete idrica”.
- Rifiuti – L’isola ecologica della “Potassa” apre le porte ai cittadini di Piegaro. Il nuovo impianto diventa intercomunale. Ferricelli: “Previsti risparmi sulla Tari 2022”.